A scuola con Galileo

Oltre trenta incontri multidisciplinari, ispirati dalla straordinaria figura di Galileo Galilei e completamente dedicati a 150 ragazzi, selezionati fra gli studenti degli ultimi anni delle classi superiori di tutta Italia.

Galilei è lo scienziato che, più di ogni altro, ha contribuito alla costruzione della scienza moderna, con la sua inesauribile curiosità e straordinaria versatilità, capace di renderlo astronomo, sperimentatore, letterato, inventore, filosofo, matematico e fisico.
L’obiettivo è permettere ai giovani, attraverso l’incontro con intellettuali e personaggi di rilievo del mondo scientifico e umanistico, di identificare con chiarezza desideri e aspirazioni personali, fornendo loro gli strumenti per disegnare il proprio futuro universitario e professionale.

Il progetto è a cura del Comitato Nazionale per le celebrazioni del IV centenario dell’invenzione del cannocchiale di Galileo Galilei e del Festival della Scienza.

 

Incontrarsi a Genova, ritrovarsi in rete

Il progetto Galileo prevede un palinsesto ricco: 6 giorni per oltre 30 incontri, ospiti del Festival della Scienza, da lunedì 24 a sabato 29 ottobre 2011.
I ragazzi saranno seguiti in tutte le fasi del progetto da un tutor dedicato e alla fine di ogni giornata avrà luogo una sessione di discussione e approfondimento.

Sul sito www.galileo.festivalscienza.it, uno spazio dedicato dove saranno caricate le registrazioni video degli incontri. A disposizione di chi non ha avuto la possibilità di partecipare e di chi vuole riascoltare gli interventi che più lo hanno colpito.

 

Perché incontrarsi?

Gli ultimi anni delle scuole superiori sono delicati e diventa sempre più utile e necessario un orientamento che aiuti i ragazzi a indirizzare le scelte negli studi e nell’ambito professionale. Diventa importante per i ragazzi poter prendere parte a progetti e attività che gli permettano di entrare in contatto con il mondo universitario e con il mondo del lavoro, permettendogli di prendere consapevolezza di se, dei propri desideri e delle proprie aspirazioni
 

 
 
 
 
24 OTTOBRE25 OTTOBRE26 OTTOBRE27 OTTOBRE28 OTTOBRE29 OTTOBRE