Loading the player ...
26.10.2011

Una carriera nel giornalismo scientifico

Marco Cattaneo
RATING
 
 
 
 
 
Non basta una laurea in fisica conseguita vent’anni prima per fare ipotesi da soli sull’universo mondo. Un giornalista raccoglie testimonianze del febbrile lavoro che si sta svolgendo nel mondo della fisica. I dubbi, le mezze parole, i timori della scoperta dei neutrini al Gran Sasso racconta la fatica, le riflessioni, i confronti, l’umiltà della comunità scientifica. Forse è per questo che amo l’impresa scientifica.
1 COMMENTI
Foto Profilo
Andrea Quinci - 26/10/2011 22:27:51

Ero presente all'incontro del dott. Cattaneo e, devo dire, è stato quello che più mi ha interessato durante tutta la durata del nostro turno del progetto. Le sue esperienze, i consigli per il futuro, il modo in cui catturava l'attenzione era davvero unico, forse proprio per la sua giovane età (come dice lui, oggi fino a 50 anni si è giovani, poi si diventa vecchi d'un colpo). Tuttavia, durante il viaggio di ritorno, mi è sopraggiunta una domanda: è mai successo che organi ecclesiastici o governativi Vi abbiano mai messo i bastoni fra le ruote? Se si, come li avete... "debellati"?

 

Commenta l'incontro

 
 
 
24 OTTOBRE25 OTTOBRE26 OTTOBRE27 OTTOBRE28 OTTOBRE29 OTTOBRE